Visualizza articoli per tag: caf
Lavora con noi: 2 posizione aperte a Crema e Cremona
Il Caf Acli cerca una persona per la sede di Cremona e una per la sede di Crema, con esperienza e formazione nell’ambito fiscale, per un rapporto di lavoro a tempo determinato di 4-5 mesi per la Campagna Fiscale 2024.
Inviare il curriculum a cremona@acliservice.acli.it
FBC e Circolo Acli, una nuova sinergia a servizio della comunità
È stata sottoscritta una nuova convenzione tra il nostro Circolo Acli di Crema e Fondazione Benefattori Cremaschi Onlus. L’accordo permetterà di utilizzare il mercoledì pomeriggio uno dei locali del Palazzo Tadini della Fondazione per svolgere attività di mediazione abitativa e aggregazione comunitaria, azioni previste dal Programma 6 “Servizi abitativi” della Coprogettazione del Comune di Crema, oltre a un servizio di assistenza fiscale dedicato ai dipendenti e Ospiti della Fondazione.
Web talk Anteprima sull'uscita del libro LAVORARE DIS/PARI
Insieme al Corriere della Sera, martedì 4 aprile, con l'inserto Buone Notizie, sarà in distribuzione gratuita il libro Acli – Area Lavoro e Coordinamento Donne – LAVORARE DIS/PARI. UN’INDAGINE SULLA DISPARITÀ SALARIALE DI GENERE”.
Lunedì 3 aprile alle ore 18.00 nel corso di un web talk sui canali social (https://www.facebook.com/events/1098854834840612; https://www.youtube.com/watch?v=80f5YKf96Oc) delle Acli ci sarà una breve anteprima insieme a Elisabetta Soglio, direttrice di Buone Notizie, Federica Volpi, coordinatrice dell'indagine e al presidente delle Acli Nazionali nostro Presidente Emiliano Manfredonia.
Nuova sede ACLI di CAF e Patronato a Spino d’Adda
Da lunedì 06 marzo apre la nuova sede dei servizi ACLI a Spino d’Adda, il nuovo sportello in via Martiri della Liberazione n.15 per le prestazioni del CAF il lunedì dalle ore 08,30 alle ore 12,30 e dalle ore 14,30 alle ore 18,30 e il venerdì dalle ore 08,30 – alle ore 16,30. A partire dal mese di aprile anche i servizi di Patronato saranno aperti al pubblico il martedì dalle ore 09,00 alle 13,00
Assegno unico famigliare: come presentare la domanda
Rivolgiti alle ACLI, per un'assistenza completa...Dalla compilazione del modello ISEE sino alla presentazione della domanda❗
Per informazioni:
0373 250064
crema@acliservice.acli.it
crema@patronato.acli.it
ISEE scaduto? Rinnovalo al Caf Acli!
Sai che l'#ISEE 2020 è scaduto?
Se vuoi chiedere qualche nuovo bonus devi rinnovarlo.
Per informazioni clicca qui: ▶️ l2l.it/IseeCafAcli
https://www.linkedin.com/posts/caf-acli_isee-iseeconcafacli-activity-6753237321123950592-hEAI/
Chiusura estiva uffici CAF Acli
Gli uffici del Caf Acli saranno chiusi dall’8 a 23 agosto compresi.
Buone vacanze!
Un 730 da Oscar
Quest’anno una grande attrice ci ha aiutato a raccontare con la sua straordinaria simpatia il nostro lavoro. Insieme a lei abbiamo dedicato un piccolo film all’impegno dei nostri operatori, quei piccoli grandi eroi che ogni anno compilano il vostro 730.
Sono persone, come voi, e in quanto tali sono capaci di ascoltare, capire, aiutarvi meglio di qualunque algoritmo. Qui al CAF ACLI, infatti, sappiamo bene che il 730 è una persona, non un numero.
Buona visione di Tax Machine, e non dimenticatevi di prenotare un appuntamento per compilare il 730
CAF e Patronato Acli: orari estivi
Gli uffici del CAF Acli e Patronato Acli nel periodo estivo osserveranno i seguite orari:
CAF Acli
dal 29 luglio al 30 agosto
lunedì 8.30-12.30 15.00-18.30
martedì 8.30-12.30
mercoledì 8.30-16.00
giovedì 8.30-12.30
venerdì 8.30-12.30
sabato chiuso
chiusura dal 12 al 17 agosto compresi
Patronato Acli
dal 22 luglio al 02 agosto
il Patronato Acli sarà aperto solo
giovedì 25/07/2019 ore 9.00-12.30
giovedì 01/08/2019 ore 9.00-12.30
dal 02 agosto al 31 agosto
lunedì 14.00-17.00
giovedì 9.00-12.30
chiusura dal 12 al 17 agosto compresi
Si comunica inoltre i giorni di chiusura dei seguenti servizi del Patronato Acli:
Sportello immigrazione:
chiuso 5 e 12 agosto
Sportello Incontralavoro:
chiuso 2, 9 e 16 agosto
È ora di 730. Se ti serve aiuto, noi ci siamo.
Il Modello 730 non è “una”, ma è “la” dichiarazione dei redditi. È la più diffusa, la principale, e viene fatta tutti gli anni dalla maggior parte dei contribuenti, prevalentemente da lavoratori dipendenti e pensionati.
Inoltre, il Modello 730 può essere presentato da altri soggetti, come ad esempio da chi ha percepito anche redditi da lavoro autonomo per i quali non è richiesta la partita Iva.
Deve essere consegnato all’Agenzia delle Entrate ogni anno entro luglio. Il contribuente può compilare e spedire autonomamente il Modello 730, assumendosi la piena responsabilità di quanto dichiarato, oppure può rivolgersi a CAF ACLI per farsi assistere nella compilazione, delegando così la responsabilità all'intermediario fiscale.
Per fissare un appuntamento presso la sede di Crema:
0373250064 interno 1, cremona@acliservice.acli.it
Per informazioni consulta il sito del Caf Acli: istruzioni 730
