Administrator

Administrator

Il Patronato offre un servizio di assistenza e tutela medico legale a chi ha subito un infortunio sul lavoro, ritiene di aver contratto una malattia professionale, vuole ottenere dall'INAIL ciò che gli spetta di diritto, cerca assistenza medico legale per il riconoscimento del suo caso, o ancora, chiede il giusto indennizzo economico per il danno subìto.

Non da ultimo si sottolinea che anche l’infezione da Covid-19 contratta sul lavoro è considerata come infortunio lavorativo in base al c.d. “Decreto Cura Italia” e, pertanto, può essere tutelata dall’Inail come tale.

Venerdì, 16 Aprile 2021 09:25

Campagna tesseramento 2021 Acli Crema

Avete già fatto la tessera al Circolo Acli di Crema per il 2021?!
Se la risposta è "no", eccovi tre buoni motivi per farla

Siamo alla ricerca di assistenti familiari disponibili alla CONVIVENZA, per un colloquio conoscitivo inviare la mail a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Non più il 30 aprile, ma il 31 maggio è la data di scadenza per presentare le domande REM!

 

 

Il Reddito di emergenza (REm) 2021 è una misura di sostegno economico ai nuclei familiari in condizioni di necessità. Viene riconosciuto per un valore da 1.200 a 2.400 euro, relative alle mensilità di marzo, aprile e maggio. Gli importi vengono incrementati se si ha in famiglia un componente in condizioni di grave disabilità.

Per l’inoltro dell’istanza Rem è prima di tutto necessaria la presentazione del modello ISEE2021. Presso il nostro CAF è possibile prendere appuntamento per elaborare l'ISEE2021, scrivendo a: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. 

È invece possibile prenotare l'invio della domanda di Reddito di Emergenza tramite il nostro servizio di Patronato, nella sezione apposita del seguente link: www.rem2021.it , al quale sono specificate tutte le caratteristiche e i requisiti necessari per accedere alla domanda.

È anche possibile fissare un appuntamento presso gli uffici del Patronato Acli di Crema, definendone data e orario tramite l'e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..

Mercoledì 24 marco 2021 sera, ore 21, online sulle pagine FB di Consulta Crema, OrientaGiovani e Pari Opportunità si svolgerà l'evento: "Un giardino di stelle - dall'intitolazione al progetto culturale e sociale", nel quale verrà presentato il progetto di valorizzazione dei giardini di Via Vittorio Veneto.

Come Circolo Acli di Acli presenteremo le progettualità con cui siamo presenti nel contesto di San Bernardino e più precisamente nel quartiere popolare dove sono ubicati i Giardini Marghetita Hack, nella cornice della coprogettazione del Comune di Crema.

Lunedì, 25 Gennaio 2021 09:35

ISEE scaduto? Rinnovalo al Caf Acli!

Sai che l'#ISEE 2020 è scaduto?
Se vuoi chiedere qualche nuovo bonus devi rinnovarlo.
Per informazioni clicca qui:  ▶️ l2l.it/IseeCafAcli

https://www.linkedin.com/posts/caf-acli_isee-iseeconcafacli-activity-6753237321123950592-hEAI/

C’è tempo fino al 15/12/2020 per rispondere al sondaggio online, cui è possibile accedere dal seguente indirizzo
https://tinyurl.com/cremabitare

Con il programma 6 della coprogettazione il Comune di Crema ed ATS Impronte Sociali sono congiuntamente impegnati nell’ambito dei servizi abitativi con l’obiettivo di giungere ad un nuovo coordinamento di interventi, misure e opportunità connesse al tema dell’abitare.

Nell’ottica di un approccio integrale al tema casa, si è reso necessario impostare un’azione che sappia adempiere ai nuovi compiti assegnati dalla normativa regionale e al contempo offrire servizi abitativi che in grado di rispondere ai bisogni in costante evoluzione, connettendo in questo la dimensione immobiliare a quella sociale. Un’azione che, per essere efficace e significativa, deve giocoforza aprirsi al territorio e raggiungere tutti gli attori in campo, dai conduttori di alloggi privati ai proprietari di casa, intercettando domande e bisogni non espliciti e parlando anche linguaggi non prettamente vicini al mondo sociale.

Per questo motivo, a settembre 2019 è stato aperto lo Sportello dell’Abitare Cremasco: operativo due giorni alla settimana nell’ufficio presso il complesso dell’housing sociale, con l’obiettivo di informare/orientare i cittadini, inquilini o proprietari di casa, e offrire un supporto all’accesso alle varie opportunità. Nel primo anno di apertura gli operatori dell’Equipe Integrata Servizi Abitativi hanno accolto presso lo Sportello le istanze di 122 cittadini e, tramite il numero verde dedicato, offerto supporto su questioni abitative a 176 contatti.

Ora, a poco più di un anno dall’apertura dello Sportello dell’abitare, si intende dare un ulteriore approfondimento al programma dei servizi abitativi della coprogettazione: nell’ottica di allargare la conoscenza e intercettare domande, bisogni e punti di vista della cittadinanza cremasca, gli operatori del programma hanno approntato “CremAbitare”, un sondaggio sulla condizione abitativa nella città di Crema.

Il sondaggio, attraverso semplici e dirette domande a cui si può rispondere attraverso un form disponibile online, intende esplorare il tema casa andando ad approfondire le condizioni familiari, lo stato delle abitazioni e la qualità delle relazioni di vicinato, con un affondo specifico sul vissuto recente e ancora attuale di limitazione agli spostamenti.Nell’intento di raggiungere tutti gli attori coinvolti direttamente sul tema casa e raccogliere punti di vista e vissuti differenti, le domande di “CremAbitare” si differenziano in base ai diversi portatori di interesse: inquilini di abitazioni sul mercato privato, inquilini di alloggi SAP (case popolari), proprietari di casa e intermediari immobiliari.

L’obiettivo dell’azione messa in campo dalla coprogettazione, è quello di definire un osservatorio allargato sulla condizione abitativa, da punti di vista molteplici e differenti, nella città di Crema: una fotografia approfondita che servirà da base di partenza per affinare le attività già in campo sul tema casa e definire nuove proposte che possano, integrando le competenze sociali e tecniche private al fine di ampliare l’offerta abitativa, implementare strategie comuni per rispondere alle criticità dell’abitare ad ampio spettro.

C’è tempo fino al 15/12/2020 per rispondere al sondaggio online, cui è possibile accedere dal seguente indirizzo https://tinyurl.com/cremabitare
Le risposte saranno rielaborate e la fotografia che ne risulterà sarà restituita in un apposito momento pubblico aperto alla cittadinanza e ai diversi attori attivi sul tema casa.

Mercoledì 18 novembre si tiene l'incontro "Perché abbiamo paura? Restiamo connessi: la scuola tra diritto alla connessione e diritto all'educazione", dedicato ai genitori di materna, elementari e medie.

All'incontro interverranno Manuela Leoni, psicologa e presidente della Cooperativa Sociale KOALA onlus e Pietro Bacecchi, dirigente scolastico dell'istituto comprensivo Crema 2. Modererà Giorgio Cardile.

Protagonista della discussione sarà la didattica online, ma si cercherà anche di valutare gli aspetti positivi di una situazione complessa. Tra questi: la possibilità di lavorare in piccoli gruppi e di favorire negli studenti un maggior grado di responsabilizzazione. L'obiettivo di questa iniziativa resta quello di aiutare i genitori a comprendere l'attualità e a viverla serenamente insieme ai loro figli.

Interpreti di cambiamento (progetto in cui è impegnato il Circolo Acli) promuove l'evento, certo che sarà un momento di arricchimento per la città.

La diocesi di Crema invita alla presentazione di "The economy of Francesco", che si terrà in streaming sabato 5 dicembre dalle ore 10 allora ore 12, con la partecipazione di Leonardo Becchetti,  professore ordinario di economia politica all'Università di Roma Tor Vergata.

Per collegarsi all'evento: https://www.youtube.com/watch?v=nnceldQ8w3U

Venerdì, 07 Agosto 2020 07:53

Chiusura estiva uffici CAF Acli

Gli uffici del Caf Acli saranno chiusi dall’8 a 23 agosto compresi.

Buone vacanze!

Notizie abitare

Risveglia la Città! Guerrilla Art al Parco Giochi di Pio Marzani a Soncino

Due appuntamenti da non perdere al Parco Giochi di Pio Marzani a Soncino, per divertirsi insieme, imparare e colorare il mondo che ci circonda! Sabato 29 marzo ci troviamo per sperimentare il potere della street art con i gessetti e a creare bombe di semi. Sabato 12 aprile sarà la volta...

Leggi tutto

Presentazione del Rapporto Povertà 2024

Venerdì 7 febbraio, alle 17, in sala Alessandrini, Walter Nanni, Direttore del Centro studi Caritas Italiana, presenterà il Rapporto nazionale su povertà ed esclusione sociale in Italia 2024. Un evento promosso da Caritas Crema insieme a Caritas Cremona e in sinergia con il Forum del Terzo Settore, in collaborazione con...

Leggi tutto

Festa per i 50 anni di Via Vittorio Veneto

Sabato 28 settembre festeggiamo i primi 50 anni delle case di via Vittorio Veneto a San Bernardino! Si inizia con una caccia al tesoro per bambini e ragazzi, si continua con la musica di Giò Bressanelli insieme alle "sciure" del Gruppo spontaneo di canto popolare. In mezzo tanti ricordi e testimonianze...

Leggi tutto

Al via i giovedì del parchetto a San Bernardino

A partire da giovedì 27 giugno (per tutta l'estate) prende il via nel parco Margherita Hack di san Bernardino l’iniziativa promossa e finanziata da Re.Qu, per rafforzare la comunità educante, il senso di appartenenza comunitario nelle famiglie e nei minori per prevenire i rischi di esclusione sociale e intercettare le...

Leggi tutto

Tornano "I mercoledì del parchetto" a Ombriano

Ritornano "I mercoledì del parchetto": appuntamento estivo presso l'area verde di via Pagliari a Ombriano, attività e giochi per grandi e piccoli grazie al progetto ReQu, di cui le Acli sono partner. Si comincia mercoledì 19 giugno con la possibilità di fare un "check up" con la misurazione dei parametri vitali...

Leggi tutto

 

Save
Preferenze utente sui cookie
Utilizziamo i cookie per assicurarti di ottenere la migliore esperienza sul nostro sito web. Se rifiuti l'uso dei cookie, questo sito potrebbe non funzionare come previsto.
Accetta tutti
Rifiuta tutti
Approfondisci
Analytics
Tools used to analyze the data to measure the effectiveness of a website and to understand how it works.
Google Analytics
Accetta
Rifiuta