Visualizza articoli per tag: cremabitare

C’è tempo fino al 15/12/2020 per rispondere al sondaggio online, cui è possibile accedere dal seguente indirizzo
https://tinyurl.com/cremabitare

Con il programma 6 della coprogettazione il Comune di Crema ed ATS Impronte Sociali sono congiuntamente impegnati nell’ambito dei servizi abitativi con l’obiettivo di giungere ad un nuovo coordinamento di interventi, misure e opportunità connesse al tema dell’abitare.

Nell’ottica di un approccio integrale al tema casa, si è reso necessario impostare un’azione che sappia adempiere ai nuovi compiti assegnati dalla normativa regionale e al contempo offrire servizi abitativi che in grado di rispondere ai bisogni in costante evoluzione, connettendo in questo la dimensione immobiliare a quella sociale. Un’azione che, per essere efficace e significativa, deve giocoforza aprirsi al territorio e raggiungere tutti gli attori in campo, dai conduttori di alloggi privati ai proprietari di casa, intercettando domande e bisogni non espliciti e parlando anche linguaggi non prettamente vicini al mondo sociale.

Per questo motivo, a settembre 2019 è stato aperto lo Sportello dell’Abitare Cremasco: operativo due giorni alla settimana nell’ufficio presso il complesso dell’housing sociale, con l’obiettivo di informare/orientare i cittadini, inquilini o proprietari di casa, e offrire un supporto all’accesso alle varie opportunità. Nel primo anno di apertura gli operatori dell’Equipe Integrata Servizi Abitativi hanno accolto presso lo Sportello le istanze di 122 cittadini e, tramite il numero verde dedicato, offerto supporto su questioni abitative a 176 contatti.

Ora, a poco più di un anno dall’apertura dello Sportello dell’abitare, si intende dare un ulteriore approfondimento al programma dei servizi abitativi della coprogettazione: nell’ottica di allargare la conoscenza e intercettare domande, bisogni e punti di vista della cittadinanza cremasca, gli operatori del programma hanno approntato “CremAbitare”, un sondaggio sulla condizione abitativa nella città di Crema.

Il sondaggio, attraverso semplici e dirette domande a cui si può rispondere attraverso un form disponibile online, intende esplorare il tema casa andando ad approfondire le condizioni familiari, lo stato delle abitazioni e la qualità delle relazioni di vicinato, con un affondo specifico sul vissuto recente e ancora attuale di limitazione agli spostamenti.Nell’intento di raggiungere tutti gli attori coinvolti direttamente sul tema casa e raccogliere punti di vista e vissuti differenti, le domande di “CremAbitare” si differenziano in base ai diversi portatori di interesse: inquilini di abitazioni sul mercato privato, inquilini di alloggi SAP (case popolari), proprietari di casa e intermediari immobiliari.

L’obiettivo dell’azione messa in campo dalla coprogettazione, è quello di definire un osservatorio allargato sulla condizione abitativa, da punti di vista molteplici e differenti, nella città di Crema: una fotografia approfondita che servirà da base di partenza per affinare le attività già in campo sul tema casa e definire nuove proposte che possano, integrando le competenze sociali e tecniche private al fine di ampliare l’offerta abitativa, implementare strategie comuni per rispondere alle criticità dell’abitare ad ampio spettro.

C’è tempo fino al 15/12/2020 per rispondere al sondaggio online, cui è possibile accedere dal seguente indirizzo https://tinyurl.com/cremabitare
Le risposte saranno rielaborate e la fotografia che ne risulterà sarà restituita in un apposito momento pubblico aperto alla cittadinanza e ai diversi attori attivi sul tema casa.

Pubblicato in Notizie

Notizie Patronato

Sportello incontra lavoro, accesso libero il venerdì dalle 9 alle 12

Per chi cerca lavoro come colf e badante/assistente familiare è accessibile lo SPORTELLO LIBERO, il venerdì dalle 9.00 alle 12.00 presso la sede del Circolo Acli di Crema (Piazza Manziana 17).   Per fissare un appuntamento incontralavoro.cr@patronato.acli.it 0373 250064  

Leggi tutto

Web talk Anteprima sull'uscita del libro LAVORARE DIS/PARI

Insieme al Corriere della Sera, martedì 4 aprile, con l'inserto Buone Notizie, sarà in distribuzione gratuita il libro Acli – Area Lavoro e Coordinamento Donne – LAVORARE DIS/PARI. UN’INDAGINE SULLA DISPARITÀ SALARIALE DI GENERE”. Lunedì 3 aprile alle ore 18.00 nel corso di un web talk sui canali social (https://www.facebook.com/events/1098854834840612; https://www.youtube.com/watch?v=80f5YKf96Oc) delle Acli ci...

Leggi tutto

Dati inail su infortuni e malattie sono preoccupanti, servono investimenti a livello culturale e produttivo

Dal comunicato stampa del Presidente del Patronato ACLI Cremona, Roberto Oliva: “È triste dover constatare anche quest’anno un aumento di infortuni e malattie professionali – ha dichiarato il Presidente del Patronato ACLI della provincia di Cremona Roberto Oliva commentando i dati resi noti dall’INAIL relativi al 2022 – I dati purtroppo...

Leggi tutto

Nuova sede ACLI di CAF e Patronato a Spino d’Adda

Da lunedì 06 marzo apre la nuova sede dei servizi ACLI a Spino d’Adda, il nuovo sportello in via Martiri della Liberazione n.15 per le prestazioni del CAF il lunedì dalle ore 08,30 alle ore 12,30 e dalle ore 14,30 alle ore 18,30 e il venerdì dalle ore 08,30 –...

Leggi tutto

Bonus 200 euro colf e badanti: come fare la domanda online

Per ottenere il bonus 200 euro colf e badanti è necessario fare la domanda, non c’è nessuna erogazione automatica. L’importo non sarà anticipato dalle famiglie e i lavoratori domestici dovranno presentare una domanda telematica per ottenere il bonus che sarà pagato dall’INPS dal mese di luglio 2022. A chi spetta il bonus? L’indennità sarà una tantum ed...

Leggi tutto

 

Save
Preferenze utente sui cookie
Utilizziamo i cookie per assicurarti di ottenere la migliore esperienza sul nostro sito web. Se rifiuti l'uso dei cookie, questo sito potrebbe non funzionare come previsto.
Accetta tutti
Rifiuta tutti
Approfondisci
Analytics
Tools used to analyze the data to measure the effectiveness of a website and to understand how it works.
Google Analytics
Accetta
Rifiuta