
Administrator
Convocazione Assemblea Circolo Acli Crema aps
Convocazione Assemblea per il rinnovo del consiglio del Circolo Acli Crema Aps e per l’elezione dei delegati al Congresso provinciale Acli Cremona
Cari Soci vi comunico che l’Assemblea si terra Lunedi 30 settembre 2024 alle ore 6:00 in prima convocazione presso lo spazio IN e OUT in Piazza di Rauso a Santa Maria ed in seconda convocazione
LUNEDI 30 Settembre 2024
Alle ore 18:30
Presso lo spazio In e Out in Piazza di Rauso a Santa Maria
1- Introduzione del presidente
2- Rinnovo cariche del Circolo
3- Elezioni dei delegati al congresso Provinciale
4- Varie
La serata Proseguirà con la cena ore 19:45 presso la Casa del Pellegrino a Santa Maria.
Data l’importanza dell’appuntamento sollecitiamo la partecipazione di tutti i soci.
IL PRESIDENTE
Antonio Doldi
Al via i giovedì del parchetto a San Bernardino
A partire da giovedì 27 giugno (per tutta l'estate) prende il via nel parco Margherita Hack di san Bernardino l’iniziativa promossa e finanziata da Re.Qu, per rafforzare la comunità educante, il senso di appartenenza comunitario nelle famiglie e nei minori per prevenire i rischi di esclusione sociale e intercettare le fragilità.
Il primo appuntamento è con il laboratorio di produzione di braccialetti in collaborazione con la residenza Rosetta e Meraki. Il progetto Pro-care realizzerà un punto check up con un operatore socio sanitario per la misurazione dei parametri vitali, in collaborazione con la cooperativa Meraki.
Tornano "I mercoledì del parchetto" a Ombriano
Ritornano "I mercoledì del parchetto": appuntamento estivo presso l'area verde di via Pagliari a Ombriano, attività e giochi per grandi e piccoli grazie al progetto ReQu, di cui le Acli sono partner.
Si comincia mercoledì 19 giugno con la possibilità di fare un "check up" con la misurazione dei parametri vitali. E dalla settimana successiva si aggiungono i "giovedì del parchetto", presso i giardini Margherita Hack a San Bernardino.
Inoltro richieste di Carta blu Ue per lavoratori altamente qualificati
Lo sportello immigrazione segue le pratiche di consulenza e invio delle richieste di Carta blu Ue per lavoratori altamente specializzati e qualificati.
Per info e contatti Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Circusnavigando, sabato 3 marzo a Soncino
Vuoi mettere a prova le tue abilità di equilibrio e giocoleria? E ti piacerebbe farlo in un angolo di Soncino che ben si presta ad accogliere attività ed eventi per la comunità?
Non prendere impegni sabato 23 marzo dalle 14 alle 16!
Le associazioni e i volontari all’interno del Patto di comunità “Comunità competenti per un abitare generativo” sono lieti di invitare tutte e tutti, piccoli e grandi, a provare il Laboratorio di Arti Circensi "Circusnavigando" di Teatroallosso.
L'appuntamento è presso l'area verde all'angolo tra le vie dell'Aurora e Pio Marzani.
Ai partecipanti, apprendisti giocolieri e non, verrà offerta una merenda.
L'iniziativa è stata co-progettata, all'interno del Patto di comunità promosso, nella cornice del Piano di zona cremasco, con il Comune di Soncino e le associazioni Gruppo H Quartiere Brolo, Croce Verde, Protezione civile Grifone.
Da mesi si succedono incontri con alcuni residenti del quartiere Borgo Mattina in particolare abitanti tra le vie dell’Aurora, Pio Marzani e Ponte Nuovo in cui sono valorizzati l’ascolto, le competenze e gli interessi della comunità dei residenti .
Un lavoro “ in punta di piedi” con l’obiettivo di provare a formare competenze per un abitare generativo, il cui come Circolo Acli Crema abbiamo messo a disposizione l'esperienza maturata per accompagnare questo percorso volto a favorire e rafforzare il fare ed essere più comunità.
Lavora con noi: 2 posizione aperte a Crema e Cremona
Il Caf Acli cerca una persona per la sede di Cremona e una per la sede di Crema, con esperienza e formazione nell’ambito fiscale, per un rapporto di lavoro a tempo determinato di 4-5 mesi per la Campagna Fiscale 2024.
Inviare il curriculum a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Europa 2.0 - Utopie da seminare, incontro l'8 febbraio
Giovedì 8 febbraio a Crema, presso la sala Alessandrini in via Matilde di Canossa n.20, prenderà avvio la Scuola di educazione alla politica "Europa 2.0", promossa dal gruppo "Costruttori di pace". Primo incontro, la presentazione da parte dell'autore Piero Carelli del saggio: Europa 2.0 - Utopie da seminare (Cf. all.).
Ci eravamo illusi all’indomani della caduta del Muro di Berlino... Eccoci ripiombati negli orrori della guerra. Di due guerre. Guerre che stanno seminando morte e destabilizzando l’intero pianeta (incidendo anche sulle nostre vite quotidiane). Oltre a mobilitare tutti i possibili canali politici e diplomatici per fermare subito la strage degli innocenti, è il caso di interrogarci sulle responsabilità (magari anche sulle responsabilità dell’Europa che è stata a lungo alla finestra), sulla “cultura del nemico” che forse noi stessi alimentiamo.
Com’è il caso, combattendo il pessimismo della ragione, di avviare dei percorsi che gradualmente conducano a rimuovere le stesse cause dei conflitti! Un’impresa ardua, ma possiamo farcela, dobbiamo farcela. Siamo riusciti noi europei, dopo secoli di guerre fratricide, a fare dell’Europa il “posto della pace”: non abbiamo, quindi, le carte in regola per accompagnare altri popoli (a partire dal continente europeo fino al Medio Oriente) a intraprendere un percorso analogo, il percorso teso a costruire una “casa comune.
Per informazioni: www.culturacrema.it/focus/scuola-di-educazione-alla-politica/
RIGENERAZIONE: SI PUÒ FARE? Ne parliamo il 19 novembre
RIGENERAZIONE: SI PUÒ FARE? Anche il Ciroclo Acli Crema sarà presente al TrezzoLab, ospite dell’Associazione Dodici Nodi, per una giornata di dialogo con persone, associazioni ed enti che hanno fatto e stanno facendo rigenerazione (urbana e non solo), in applicazioni concrete del nostro territorio. L'intervento degli operatori del nostro team abitare è previsto per le 10.30.
L’incontro rientra nella Kermesse FESTIVAL DEI DIRITTI 2023 “Si può fare!” una rassegna di iniziative promossa da Csv Lombardia sud est che si svolgerà nelle province di Cremona, Lodi, Mantova e Pavia.
Quando: Domenica 19 novembre 2023 dalle 10.00 alle 19.00
Dove: Trezzolab, Via Provinciale 9, Trezzolasco di Sergnano
Strumenti di comunità, proposta formativa
Il nostro Circolo Acli, in continuità con “Impatti di Comunità”, progetto finanziato dal bando terzo settore di Regione Lombardia, propone una formazione dedicata agli operatori sociali e ai volontari che lavorano all’interno di diversi contesti sociali territoriali.
La formazione verrà tenuta dalla psicologa di comunità Laura Oliveti, che farà l’accompagnamento e l’approfondimento di uno o più strumenti utilizzati nel lavoro di comunità, in termini di co-progettazione con la cittadinanza. L’obiettivo ultimo è quello di permettere ai partecipanti di “ribaltare” la visione da “progetti pensati a priori e di tipo top-down” a progettazioni co-costrutite e bottom-up che vedano l’ascolto ed il coinvolgimento attivo dei cittadini.
Una sessione di lavoro è dedicata ai volontari delle associazioni e organizzazioni territoriali, che già a vario titolo collaborano nelle reti locali con altri enti e intendono approfondire le modalità di lavoro di comunità.
Essa si sviluppa in due momenti:
- giovedì 23 novembre 2023, dalle ore 18 alle ore 19.30 presso lo Spazio In&out in via Edallo 6 a Crema: discussione/condivisione intorno al tema tema delle “comunità”, alcuni spunti e concetti teorici
- un secondo incontro nella primavera 2024: gli strumenti di comunità: quando, dove e perché utilizzarli, piccola sperimentazione in gruppo
La partecipazione è gratuita. Per informazioni scrivere a: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Dona un libro per la biblioteca di Faenza
Il Circolo Acli di Crema partecipa alla raccolta di libri per ricostruire la biblioteca dei bambini e delle bambine di Faenza, andata completamente dispersa sotto l'acqua.
Si raccolgono libri per l'infanzia e di narrativa da 0 a 18 anni nuovi o usati in buono stato, presso il Circolo Acli di Crema, dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 12.30.
Notizie Patronato
Sportello incontra lavoro, accesso libero il venerdì dalle 9 alle 12
Per chi cerca lavoro come colf e badante/assistente familiare è accessibile lo SPORTELLO LIBERO, il venerdì dalle 9.00 alle 12.00 presso la sede del Circolo Acli di Crema (Piazza Manziana 17). Per fissare un appuntamento incontralavoro.cr@patronato.acli.it 0373 250064
Leggi tuttoWeb talk Anteprima sull'uscita del libro LAVORARE DIS/PARI
Insieme al Corriere della Sera, martedì 4 aprile, con l'inserto Buone Notizie, sarà in distribuzione gratuita il libro Acli – Area Lavoro e Coordinamento Donne – LAVORARE DIS/PARI. UN’INDAGINE SULLA DISPARITÀ SALARIALE DI GENERE”. Lunedì 3 aprile alle ore 18.00 nel corso di un web talk sui canali social (https://www.facebook.com/events/1098854834840612; https://www.youtube.com/watch?v=80f5YKf96Oc) delle Acli ci...
Leggi tuttoDati inail su infortuni e malattie sono preoccupanti, servono investimenti a livello culturale e produttivo
Dal comunicato stampa del Presidente del Patronato ACLI Cremona, Roberto Oliva: “È triste dover constatare anche quest’anno un aumento di infortuni e malattie professionali – ha dichiarato il Presidente del Patronato ACLI della provincia di Cremona Roberto Oliva commentando i dati resi noti dall’INAIL relativi al 2022 – I dati purtroppo...
Leggi tuttoNuova sede ACLI di CAF e Patronato a Spino d’Adda
Da lunedì 06 marzo apre la nuova sede dei servizi ACLI a Spino d’Adda, il nuovo sportello in via Martiri della Liberazione n.15 per le prestazioni del CAF il lunedì dalle ore 08,30 alle ore 12,30 e dalle ore 14,30 alle ore 18,30 e il venerdì dalle ore 08,30 –...
Leggi tuttoBonus 200 euro colf e badanti: come fare la domanda online
Per ottenere il bonus 200 euro colf e badanti è necessario fare la domanda, non c’è nessuna erogazione automatica. L’importo non sarà anticipato dalle famiglie e i lavoratori domestici dovranno presentare una domanda telematica per ottenere il bonus che sarà pagato dall’INPS dal mese di luglio 2022. A chi spetta il bonus? L’indennità sarà una tantum ed...
Leggi tuttoInfortunio sul lavoro in itinere, cosa fare per ottenere l’indennizzo
Tra gli infortuni tutelati dall’Inail c’è anche quello in itinere: trattasi dell’infortunio che avviene sulla strada per andare al lavoro, ed è proprio questo collegamento diretto con l’attività lavorativa che…
Assegno unico famigliare: come presentare la domanda
Rivolgiti alle ACLI, per un'assistenza completa...Dalla compilazione del modello ISEE sino alla presentazione della domanda❗ Per informazioni:0373 250064crema@acliservice.acli.it crema@patronato.acli.it
Proroga scadenza domande reddito di emergenza 2021
Non più il 30 aprile, ma il 31 maggio è la data di scadenza per presentare le domande REM! Il Reddito di emergenza (REm) 2021 è una misura di sostegno economico…
Servizio di assistenza e tutela medico legale per infortuni sul lavoro
Il Patronato offre un servizio di assistenza e tutela medico legale a chi ha subito un infortunio sul lavoro, ritiene di aver contratto una malattia professionale, vuole ottenere dall'INAIL ciò…
La nuova pagina Facebook del Patronato Acli Cremona
È on line la nuova pagina Facebook del Patronato Acli di Cremona: www.facebook.com/patronatoaclicremona
ACLI: Covid-19 e lavoro, in Lombardia troppi casi sommersi
“La regione Lombardia ha registrato più di 85.000 contagi Covid-19, ci chiediamo quanti siano gli infortuni lavorativi da Covid-19 non denunciati” così Roberto Oliva, Presidente Provinciale del Patronato Acli di…
Bonus baby-sitting e altre agevolazioni
Qui sotto trovate le indicazioni per il Bonus baby-sitting previsto dal Decreto "Cura Italia". Sul sito del Patronato Acli è possibile trovare informazioni anche per le altre agevolazioni: bonus 600…
CAF e Patronato Acli: orari estivi
Gli uffici del CAF Acli e Patronato Acli nel periodo estivo osserveranno i seguite orari: CAF Acli dal 29 luglio al 30 agosto lunedì 8.30-12.30 15.00-18.30martedì 8.30-12.30mercoledì 8.30-16.00giovedì 8.30-12.30venerdì 8.30-12.30sabato chiuso chiusura dal 12…
Assegno al Nucleo Familiare: domanda solo online
Dal 1° aprile 2019 è cambiata la modalità di richiesta degli Assegni al Nucleo Familiare. Le domande di ANF vanno infatti presentate all’Inps esclusivamente per via telematica, e non più…
Scopri se puoi andare #inpensioneprima
Inizia il test e scegli le risposte che ritieni più vicine alla tua situazione e verifica in autonomia se sussistono le condizioni minime per chiedere la prestazione. Controlla l’esito del test…
Progetto FORMA: ridiamo forma alla tua famiglia
Il progetto FORM@ si pone l’obiettivo di qualificare e facilitare i percorsi di ricongiungimento familiare con i figli, i coniugi, e – in piccola parte – i genitori anziani dei…
Decreto flussi 2019: 30.850 nuovi ingressi
Saranno 30.850 i lavoratori non comunitari che potranno fare ingresso regolarmente in Italia con il decreto flussi 2019 (Decreto del Presidente del Consiglio dei ministri 12 marzo 2019, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale…
Dl Sicurezza, ACLI: si rischia di rafforzare l’irregolarità
Le Acli guardano con preoccupazione al Dl sicurezza approvato tramite voto di fiducia al Senato e continuano a sostenere che per il bene di tutti e per la sicurezza del…
Orari e chiusure estive uffici Acli
Caf CREMA: lunedì 9,00-12,30-15,30-18,30 martedì 9,00-12,30 mercoledì 9,00-12,30 giovedì 9,00-15,30 venerdì 9,00-12,30 CHIUSURA ESTIVA dal 13 al 19 AGOSTO RIVOLTA D'ADDA: lunedì 8,30-12,30-15,00-18,00 mercoledì 8,30-12,30 venerdì 8,30-15,00 CHIUSURA ESTIVA dal 6 al 19 AGOSTO PANDINO:chiusura tutto mese di Agosto. Riapertura da definire perché spazi in Comune non più disponibili. Patronatochiuso…
Sportello Patronato Acli: nuovi orari fino al 31 gennaio
Fino al 31 gennaio 2018 lo Sportello Patronato Acli osserverà i seguenti orari: - martedì 9.00-12.30 e 14.00 -17.30 - mercoledì CHIUSO - giovedì 8.30 – 12.30 Come sempre vi aspettiamo!
Lo sportello Acli per assistenti famigliari
Stai cercando un assistente familiare (colf, badante, babysitter) Assumere una assistente familiare in regola conviene? Cosa devo fare per assumere l’assistente familiare? Quali agevolazioni fiscali esistono quando si assume un’assistente…
Ricongiungimento familiare: nuova procedura on-line
Diventa pienamente digitale la procedura di presentazione della domanda di ricongiungimento familiare da parte di cittadini stranieri regolarmente soggiornanti. A partire dal prossimo 17 agosto infatti, la documentazione allegata alla…
Chiusura estiva uffici Acli
Patronato: chiusura estiva e nuovo orario
Il Patronato Acli sarà chiuso dal 3 al 10 luglio. L'ufficio riaprirà l'11 luglio con il seguente nuovo orario: martedì 9.00-12.30 mercoledì 11.00-14.00 giovedì 9.00-12.30
In arrivo i decreti di APe e lavoratori precoci
In dirittura d’arrivo i decreti attuativi dell’APe e dei benefici previdenziali per lavoratori precoci, le nuove misure di flessibilità pensionistica introdotte dalla Legge di Bilancio 2017. Potrebbero essere varati già…
Dal 1° marzo il Patronato Acli cambia
Il Patronato Acli annuncia che dal 1° marzo chiederà a chi si rivolge ai propri sportelli "una partecipazione ai costi". È un contributo stabilito dalla legge, attraverso una convezione con…
- 1
- 2
- 3
