Visualizza articoli per tag: volontariato internazionale

Martedì, 15 Maggio 2018 09:13

Terre e Libertà compie 20 anni!

Terre e Libertà (e IPSIA Milano) compiono 20 anni e per questo è stato organizzato un incontro che si terrà il 19 maggio presso le ACLI Lombardia, rivolto ai volontari e agli amici di IPSIA e del progetto Terre e Libertà. Un racconto e confronto necessario per fare il punto sull’evoluzione del principale progetto di mobilità giovanile delle Acli, che dal 1998 ad oggi ha visto partire più di 2.000 volontari.
Si ripercorrerà la storia del progetto e della principale sede che ne ha promosso le attività attraverso le testimonianze dei protagonisti di oggi e di ieri, interventi di esperti geopolitici per una panoramica sui principali luoghi d’intervento di Africa e Balcani.

Ecco il programma della giornata:

– dalle 9.30 alle 13.30 Mauro Montalbetti – presidente di IPSIA nazionale – presenterà, all’interno dell’assemblea annuale, il bilancio di missione e quello contabile della ONG;
– dalle 14.30 alle 18.00 sarà invece il momento dell’approfondimento dedicato a TL con testimonianze e racconti dopo il quale sarà possibile spostarsi al Circolo Terre e Libertà per continuare a festeggiare all’interno di ABREWzzAMI!

Scarica il programma della giornata!!

E segui l’evento su Facebook !!

Pubblicato in Notizie

Dal 15 marzo sono aperte le iscrizioni ai campi di volontariato all’estero di Terre e Libertà, organizzati durante l'estate 2018 da Ipsia, l'ong delle Acli. 

Da 20 anni un’esperienza di mobilità giovanile

Terre e Libertà è un progetto di mobilità giovanile, un’esperienza di volontariato internazionale nata nel 1998 che unisce persone diverse intorno ad un fine comune, offrendo la possibilità di vivere un’esperienza di formazione sul conflitto, sullo sviluppo e sulla cooperazione.

Circa 100 i posti disponibili per l'edizione 2018 di Terre e Libertà, che quest’anno festeggia i 20 anni di attività.

 

Le destinazioni

Sono previsti campi di animazione tradizionale e sportiva, con ragazzi dai 6 fino ai 14 anni, in diverse località.

In Europa:

  • Albania: Scutari e Barbullush 
  • Bosnia Erzegovina: Kulen Vakuf, Gata, Sapna 
  • Bosnia Erzegovina (sport), con Football No Limits
  • Kosovo: Prizren, Zojz e Brekoc

In Africa:

  • Kenya: Meru
  • Mozambico: Boane PSK
  • Senegal: Dakar

Oltre a queste iniziative, IPSIA per l’estate 2018 continua a mantenere alta l’attenzione in collaborazione con Caritas e Caritas Ambrosiana sui territori della Balkan Route promuovendo alcuni momenti di animazione in Serbia, maggiori informazioni su www.ipsia-acli.it.

 

Come partecipare

L’età minima per partecipare è 18 anni per i campi europei, mentre per i campi extra-europei in Africa si richiedono almeno 22 anni di età. I campi durano da 2 settimane a 20 giorni. Le partenze sono previste a luglio e agosto. I costi sono a carico dei volontari.

Le iscrizioni chiudono il 27 aprile 2018 per le destinazioni extra-europee, il 10 giugno 2018 per i campi in Europa. L'iscrizione avviene online attraverso il sito del progetto.

Tutte le informazioni dettagliate sulle località e le date, le modalità di partecipazione e le attività svolte sono disponibili sul sito www.terreliberta.org.

Per entrare in contatto con l'organizzazione, si può scrivere all'indirizzo email Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. e seguire gli aggiornamenti sulla pagina Facebook ufficiale @terre.liberta.

 

Cos'è Terre e Libertà

Terre e libertà è un progetto nato nel 1998 a favore dei minori nei paesi della ex Jugoslavia uscita dalla guerra, e si è poi ampliato ad altre realtà e Paesi attraverso nuove modalità di azione. L’educazione non formale è l’attività principale e permette di abbattere barriere linguistiche e culturali e condividere momenti di gioco, fantasia e creatività con bambini spesso abbandonati a se stessi. 

L’obiettivo principale del progetto è contribuire allo sviluppo sociale dei territori attraverso l’educazione non formale (giochi e sport), ponendo l’accento sul rispetto dei diritti dei bambini e allo stesso offrire ai volontari italiani una conoscenza dei territori e della realtà storico-sociale.

Pubblicato in Notizie

Sono aperte le iscrizioni per i campi di volontariato all’estero organizzati per i mesi estivi da IPSIA, l’organizzazione non governativa delle Acli, attiva da più di vent’anni nel settore della cooperazione, educazione allo sviluppo e volontariato internazionale. 

100 circa i posti disponibili per il progetto “Terre e Libertà 2017”, che prevede campi di animazione con bambini dai 6 anni fino ai 14 in diverse località in cui è l’organizzazione è impegnata in prima linea con attività di Cooperazione allo Sviluppo, quiali: Albania, Bosnia Erzegovina, Kosovo, e Mozambico.

Pubblicato in Notizie

Notizie Patronato

Sportello incontra lavoro, accesso libero il venerdì dalle 9 alle 12

Per chi cerca lavoro come colf e badante/assistente familiare è accessibile lo SPORTELLO LIBERO, il venerdì dalle 9.00 alle 12.00 presso la sede del Circolo Acli di Crema (Piazza Manziana 17).   Per fissare un appuntamento incontralavoro.cr@patronato.acli.it 0373 250064  

Leggi tutto

Web talk Anteprima sull'uscita del libro LAVORARE DIS/PARI

Insieme al Corriere della Sera, martedì 4 aprile, con l'inserto Buone Notizie, sarà in distribuzione gratuita il libro Acli – Area Lavoro e Coordinamento Donne – LAVORARE DIS/PARI. UN’INDAGINE SULLA DISPARITÀ SALARIALE DI GENERE”. Lunedì 3 aprile alle ore 18.00 nel corso di un web talk sui canali social (https://www.facebook.com/events/1098854834840612; https://www.youtube.com/watch?v=80f5YKf96Oc) delle Acli ci...

Leggi tutto

Dati inail su infortuni e malattie sono preoccupanti, servono investimenti a livello culturale e produttivo

Dal comunicato stampa del Presidente del Patronato ACLI Cremona, Roberto Oliva: “È triste dover constatare anche quest’anno un aumento di infortuni e malattie professionali – ha dichiarato il Presidente del Patronato ACLI della provincia di Cremona Roberto Oliva commentando i dati resi noti dall’INAIL relativi al 2022 – I dati purtroppo...

Leggi tutto

Nuova sede ACLI di CAF e Patronato a Spino d’Adda

Da lunedì 06 marzo apre la nuova sede dei servizi ACLI a Spino d’Adda, il nuovo sportello in via Martiri della Liberazione n.15 per le prestazioni del CAF il lunedì dalle ore 08,30 alle ore 12,30 e dalle ore 14,30 alle ore 18,30 e il venerdì dalle ore 08,30 –...

Leggi tutto

Bonus 200 euro colf e badanti: come fare la domanda online

Per ottenere il bonus 200 euro colf e badanti è necessario fare la domanda, non c’è nessuna erogazione automatica. L’importo non sarà anticipato dalle famiglie e i lavoratori domestici dovranno presentare una domanda telematica per ottenere il bonus che sarà pagato dall’INPS dal mese di luglio 2022. A chi spetta il bonus? L’indennità sarà una tantum ed...

Leggi tutto

 

Save
Preferenze utente sui cookie
Utilizziamo i cookie per assicurarti di ottenere la migliore esperienza sul nostro sito web. Se rifiuti l'uso dei cookie, questo sito potrebbe non funzionare come previsto.
Accetta tutti
Rifiuta tutti
Approfondisci
Analytics
Tools used to analyze the data to measure the effectiveness of a website and to understand how it works.
Google Analytics
Accetta
Rifiuta