Administrator

Administrator

Mercoledì, 09 Novembre 2016 10:08

Mediazione abitativa nei complessi SAP

mediazione abitativa

ll Progetto di Mediazione Abitativa è nato nel 2014 su volontà dal Comune di Crema in collaborazione con il Circolo Acli di Crema ed è ora azione strutturata all'interno del programma dei servizi abitativi nella co-progettazione tra Comune di Crema e ATS Impronte sociali. Offre servizi gratuitamente e sorge dalla consapevolezza di un nuovo panorama all'interno dei complessi ERP nel Comune di Crema, dove piccoli e grandi problemi si manifestano a causa del mutamento della composizione del vicinato, con un affiancarsi di età e di culture diverse.

Il Progetto di Mediazione Abitativa si occupa di intervenire sulle problematiche quali: controversie condominiali, gestione degli spazi comuni (pulizie delle scale, parcheggi, giardini condominiali…), rispetto del regolamento condominiale, aiuto nella gestione del rapporto con l'Ente Gestore e con il Comune.

Nel primo anno la mediazione è stata avviata nel piccolo complesso di via Renzo da Ceri nel quartiere di Ombriano. Negli anni successivi ha avuto ampliamenti positivi nelle zone di via Vittorio Veneto, Piazza di Rauso/via Edallo, via Cappuccini e via Pagliari/via d'Andrea. Dal 2016 sono stati avviati gli sportelli di Mediazione Abitativa con appuntamenti settimanali e dal 2020 l'attività si è ampliata ai complessi SAP del centro città e dei restanti quartieri.
Dal 2021 si sono attivate azioni sperimentali anche nei caseggiati ERP dei comuni dell'Ambito Territoriale Sociale Cremasco.

Orari:
Il martedì dalle 11.00 alle 13.00 al civico 41 di viale Europa, presso la sala polifunzionale del Bar Parco.
Il giovedì dalle 13.30 alle 15.30 al civico 6 di via Edallo, presso lo Spazio In&out
Il venerdì dalle 15.00 alle 17.00 al civico 30 di via Vittorio Veneto, presso la Casetta.
Il mercoledì dalle 14.30 alle 16.30 al civico 1 di via Zurla, presso la saletta in collaborazione con Fondazione Benefattori Cremaschi.

Contatti:
per informazioni e appuntamenti tel 0373430851 mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

casa vuoi?

Progetto di mediazione abitativa tra proprietari e inquilini promosso dal Comune di Crema in collaborazione con Acli Crema, Caritas Diocesana Crema e CONFAPPI Cremona.

Nasce all’interno del terzo Piano di Zona, che individua nella problematica abitativa l'area prioritaria nella quale sviluppare azioni di corresponsabilità sociale, intercettando condizioni di vulnerabilità economia e relazionale: la problematicità del tema casa oggi non riguarda più esclusivamente soggetti e famiglie che già vivono condizioni di difficoltà, ma coinvolge larghe fasce di popolazione anche al di fuori della tradizionale utenza dei servizi sociali.

Da situazioni di crisi vera e propria (sfratti esecutivi per mancato pagamento dei canoni di locazione) a situazioni di conflittualità a volte latente (tra proprietari e inquilini per la difficoltà nei pagamenti, tra coinquilini, tra inquilini morosi o sfrattati e gli enti pubblici per l'incremento della domanda e l'impossibilità di soddisfare il bisogno casa con alloggi ERP): il progetto si pone i seguenti obiettivi:

  • superare la cultura della diffidenza da parte dei proprietari degli immobili verso certi target di persone, economicamente deboli o con difficoltà personali sul piano della capacità di conduzione/gestione della casa;
  • sostenere percorsi di inserimento abitativo con azioni di supporto, accompagnamento educativo, mediazione e monitoraggio;
  • dotarsi di strumenti e strategie nuove (es. credito agevolato, fondo garanzia, fideiussione...);
  • ricercare e alimentare risorse non solo di tipo economico.

Attualmente Casa Vuoi? si rivolge esclusivamente ai cittadini del Comune di Crema.

Dal 2015 le Acli di Crema sono impegnate in Abitare responsabile, un progetto collaterale a Casa Vuoi?, promosso dal comune di Cremona in partnership con il comune di Crema e la Caritas; tale progetto mette a disposizione dei cittadini del Comune di Crema gli strumenti del fondo di garanzia e del fondo microcredito per la situazioni di difficoltà abitativa.

Contatti:
per informazioni e appuntamenti tel 0373250064 INTERNO 7

casacrema+

Dal 2011, anno di avvio, le Acli svolgono il ruolo di Gestore Sociale in questo progetto di housing sociale realizzato da Investire SGR SpA e promosso da Fondazione Hosung Sociale in accordo con il Comune di Crema; Casacrema+ è dedicato a tutti coloro che, oltre al bisogno abitativo, desiderano vivere in un ambiente solidale basato sulla condivisione e sulla partecipazione attiva alla vita della comunità.

Il complesso è composto da 90 appartamenti proposti in locazione a prezzo calmierato, cui si può accedere rispettando i requisiti previsti dalla convenzione tra Investire SGR SpA e Comune di Crema.

Sono previste attività integrative alla residenza che si propongono di rispondere al problema abitativo, e contemporaneamente, di dar vita a una comunità di abitanti capace di attivare e condividere iniziative ed attività destinate alla socializzazione e al tempo libero, tenendo conto dell’opportunità di utilizzare uno spazio comune localizzato al piano terra dell'edificio Cigno.

Orari:
presso lo spazio comune di CasaCrema+ (via Cabrini 5)
mercoledì dalle 16.00 alle 19.00; sabato dalle 9.00 alle 12.00

Contatti:
e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. | www.casacremapiu.it | numero verde: 800 16 86 19

Mercoledì, 09 Novembre 2016 10:02

Sedi e orari

Lo sportello Incontra Lavoro si trova presso la sede delle Acli di Crema in Piazza Manziana n. 17

ORARI
Giovedì 8.30-12.30
Venerdì 14.00-16.00

Si riceve anche su appuntamento, da fissare telefonando a 0373250064 int. 5 oppure scrivendo a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..

Mercoledì, 09 Novembre 2016 10:02

Lo sportello Incontra Lavoro

incontra lavoro

Lo sportello "Incontra Lavoro" si rivolge a chi cerca e a chi offre lavoro nell'ambito dell'assistenza familiare: BADANTE (convivente, a ore, a giornata, notturno, week end e sostituzioni), COLF e BABY SITTER.

I servizi offerti sono:

  • colloqui di rilevazione delle competenze dei lavoratori

  • orientamento professionale

  • stesura c.v.

  • raccolta dell'esigenza di lavoro delle famiglie ed orientamento

  • consulenza contrattuale e consulenza preventivi contrattuali

  • selezione dei curricula

  • colloqui di preselezione

  • incrocio domanda - offerta di lavoro

  • accompagnamento alla stipula del contratto di lavoro

  • tenuta della contabilità

  • monitoraggio delle intermediazioni effettuate

Il servizio di intermediazione è a pagamento.

 

>> SCARICA IL VOLANTINO

 

Ricerca collaboratore                        Invia curriculum

Martedì, 08 Novembre 2016 21:13

Sedi e orari

CREMA

presso il Circolo Acli in Piazza Manziana n. 17 - Patronato ACLI - Sportello immigrati
Per fissare un appuntamento chiamare il numero 0373250064 INTERNO 2
oppure scrivere a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

È possibile fissare un appuntamento accendendo al sito: https://www.patronato.acli.it/

 

RIVOLTA D'ADDA

presso il Circolo Acli in piazza Ferri (tel. 036378599)
lunedì dalle 8.30 alle 12.30 E dalle 13.30 alle 16.30 SOLO SU APPUNTAMENTO
mercoledì e venerdì dalle 8.30 alle 12.30 SOLO SU APPUNTAMENTO

 

SONCINO

presso il Circolo Acli in via IV novembre 28 (tel. 037483470)
martedì dalle 8.30 alle 12.30 e dalle 13.00 alle 16.00
venerdì dalle 8.30 alle 12.30

  • 1 copia del permesso di soggiorno del richiedente, 1 del coniuge e di eventuali figli minor
  • codici fiscali in originale
  • 1 fotocopia passaporto: dati anagrafici, timbri di entrata, uscita e visti
  • autocertificazione stato di famiglia e residenza
  • 1 fotocopia del modello unilav/denuncia rapporto di lavoro domestico, oppure del contratto di soggiorno (modello q-p-r)
  • fotocopia dell’ultimo CUD/dichiarazione sostitutiva cud/730 o UNICO, o in mancanza tutte le buste paga dell’anno precedente
  • 1 fotocopia delle ultime 3 buste paga
  • se lavoratore domestico: copia bollettini inps ultimo trimestre
  • 1 marca da bollo da 16 Euro
Martedì, 08 Novembre 2016 20:57

Lo sportello immigrati

sportello immigrati

Lo sportello immigrati del Patronato Acli è il servizio di informazione, assistenza ed orientamento rivolto ai cittadini stranieri su ogni aspetto legato alla loro permanenza nel nostro paese.

I servizi offerti sono:

  • compilazione modulistica rinnovi e rilasci permessi di soggiorno.
  • ricongiungimenti familiari
  • consulenza richiesta di cittadinanza italiana per residenza
  • consulenza richiesta di cittadinanza per matrimonio con cittadino/a italiano/a
  • consulenza richiesta cittadinanza iure sanguinis
  • diffida/solleciti per la cittadinanza italiana
  • comunicazioni presso Questura e Prefettura
  • riconoscimenti titoli di studio e qualifiche professionali
  • informazioni per visti consolari
  • consulenza per decreto flusso
  • consulenza per richiesta di nulla osta per lavoro
  • consulenza per ingresso art. 23 TUI
  • conversioni da titolo di soggiorno a lavoro con quota decreto flussi
  • richiesta convocazione per test italiano (SUI)
  • regolarizzazione da emersione
  • consulenza e invio pratiche di conversione da altro titolo a lavoro con quota decreto flussi e per fuori quota

Alcune pratiche sono a pagamento.

Aggiornamenti:

Martedì, 08 Novembre 2016 14:07

Sedi e orari

CREMA

presso il Circolo Acli in Piazza Manziana n. 17 - Patronato ACLI
Per fissare un appuntamento chiamare il numero verde 800740044
Per informazioni 0373 250064 INTERNO 2
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

ORARI
Dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 12.30 la reception è aperta al pubblico
Per gli altri giorni è possibile fissare un appuntamento chiamando il numero 0373 250064 INTERNO 2 o scrivendo una mail a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..

 

RIVOLTA D'ADDA

presso il Circolo Acli in piazza Ferri (tel. 036378599)
lunedì dalle 8.30 alle 12.30 e dalle 13.30 alle 16.30 SOLO SU APPUNTAMENTO
mercoledì e venerdì dalle 8.30 alle 12.30 SOLO SU APPUNTAMENTO

 

SONCINO

presso il Circolo Acli in via IV novembre 28 (tel. 037483470)
martedì 9.00 alle 13.00 SOLO SU APPUNTAMENTO

Martedì, 08 Novembre 2016 14:07

I nostri servizi

PENSIONI E PREVIDENZA
Servizio di assistenza e consulenza per ogni esigenza contributiva e previdenziale. Presso lo sportello è possibile far verificare la posizione assicurativa, essere assistiti nella richiesta di pensione ma anche di accrediti, riscatti, ricongiunzioni, totalizzazioni, trattamento di fine rapporto, o ancora, chiedere un consiglio per le scelte in tema di previdenza complementare.

 

SALUTE E WELFARE
Servizio rivolto a tutti i cittadini e lavoratori che hanno problemi di salute e invalidità: lo sportello si occupa anche della presentazione delle domande di invalidità civile, handicap, invalidità Inps e inabilità dei pubblici dipendenti ad ottenere le relative pensioni, con l’assistenza di qualificati professionisti medico-legali anche per la presentazione di ricorsi. Segue inoltre le pratiche di assistenza sociosanitaria.

 

SALUTE E LAVORO
Il Patronato offre un servizio di assistenza e tutela medico legale a chi ha subito un infortunio sul lavoro, ritiene di aver contratto una malattia professionale, vuole ottenere dall'INAIL ciò che gli spetta di diritto, cerca assistenza medico legale per il riconoscimento del suo caso, o ancora, chiede il giusto indennizzo economico per il danno subìto. Non da ultimo si sottolinea che anche l’infezione da Covid-19 contratta sul lavoro è considerata come infortunio lavorativo in base al c.d. “Decreto Cura Italia” e, pertanto, può essere tutelata dall’Inail come tale.

 

UFFICIO LAVORO
Servizio di informazione ed orientamento, consulenza e tutela. Presso lo sportello è possibile verificare la busta paga, la liquidazione del TFR (trattamento di fine rapporto), essere informato sui diritti e sui doveri, avviare una vertenza.

Notizie Patronato

Sportello incontra lavoro, accesso libero il venerdì dalle 9 alle 12

Per chi cerca lavoro come colf e badante/assistente familiare è accessibile lo SPORTELLO LIBERO, il venerdì dalle 9.00 alle 12.00 presso la sede del Circolo Acli di Crema (Piazza Manziana 17).   Per fissare un appuntamento incontralavoro.cr@patronato.acli.it 0373 250064  

Leggi tutto

Web talk Anteprima sull'uscita del libro LAVORARE DIS/PARI

Insieme al Corriere della Sera, martedì 4 aprile, con l'inserto Buone Notizie, sarà in distribuzione gratuita il libro Acli – Area Lavoro e Coordinamento Donne – LAVORARE DIS/PARI. UN’INDAGINE SULLA DISPARITÀ SALARIALE DI GENERE”. Lunedì 3 aprile alle ore 18.00 nel corso di un web talk sui canali social (https://www.facebook.com/events/1098854834840612; https://www.youtube.com/watch?v=80f5YKf96Oc) delle Acli ci...

Leggi tutto

Dati inail su infortuni e malattie sono preoccupanti, servono investimenti a livello culturale e produttivo

Dal comunicato stampa del Presidente del Patronato ACLI Cremona, Roberto Oliva: “È triste dover constatare anche quest’anno un aumento di infortuni e malattie professionali – ha dichiarato il Presidente del Patronato ACLI della provincia di Cremona Roberto Oliva commentando i dati resi noti dall’INAIL relativi al 2022 – I dati purtroppo...

Leggi tutto

Nuova sede ACLI di CAF e Patronato a Spino d’Adda

Da lunedì 06 marzo apre la nuova sede dei servizi ACLI a Spino d’Adda, il nuovo sportello in via Martiri della Liberazione n.15 per le prestazioni del CAF il lunedì dalle ore 08,30 alle ore 12,30 e dalle ore 14,30 alle ore 18,30 e il venerdì dalle ore 08,30 –...

Leggi tutto

Bonus 200 euro colf e badanti: come fare la domanda online

Per ottenere il bonus 200 euro colf e badanti è necessario fare la domanda, non c’è nessuna erogazione automatica. L’importo non sarà anticipato dalle famiglie e i lavoratori domestici dovranno presentare una domanda telematica per ottenere il bonus che sarà pagato dall’INPS dal mese di luglio 2022. A chi spetta il bonus? L’indennità sarà una tantum ed...

Leggi tutto

 

Save
Preferenze utente sui cookie
Utilizziamo i cookie per assicurarti di ottenere la migliore esperienza sul nostro sito web. Se rifiuti l'uso dei cookie, questo sito potrebbe non funzionare come previsto.
Accetta tutti
Rifiuta tutti
Approfondisci
Analytics
Tools used to analyze the data to measure the effectiveness of a website and to understand how it works.
Google Analytics
Accetta
Rifiuta