Administrator

Administrator

Si è concluso, con grande soddisfazione da parte sia dei partecipanti che degli organizzatori, il corso di formazione per assistenti famigliari "La gestione del paziente Alzhaimer", organizzato in collaborazione con lo Sportello Assistenti Famigliari delle Acli.

In allegato una breve relazione e i commenti di alcuni partecipanti.

Venerdì, 16 Marzo 2018 08:14

Presentazione dei lavori in Piazza di Rauso

Lunedì 19 alle ore 17 vengono presentati i lavori di riqualificazione dello spazio di via Edallo.

L'incontro si tiene presso lo spazio di quartiere (via Edallo 4), al termine è previsto un piccolo rinfresco per tutti!

L'iniziativa rientra nel progetto Piazza In&out, finanziato al Circolo Acli Crema dalla Fondazione Comunitaria della Provincia di Cremona.

Una formula residenziale innovativa basata sui concetti di sostenibilità ambientale e sociale: questo l’ideale su cui si basa la proposta dell’housing sociale CasaCrema+, un progetto nato nel 2011 e dedicato a tutti coloro che, oltre al bisogno abitativo, desiderano vivere in un AMBIENTE SOLIDALE BASATO SULLA CONDIVISIONE E SULLA PARTECIPAZIONE ATTIVA ALLA VITA DELLA COMUNITÀ.

Condivisione e partecipazione che si sono aggregate da subito attorno allo spazio comune per inquilini previsto al piano terra dell’edificio nella piazza: momenti ricreativi, formazione, feste, corsi, proposte spesso emerse da idee degli inquilini residenti e dalla valorizzazione delle loro competenze.

Per dare loro forma e contenitore, nel 2014 è nata Amici della Piazza, l'associazione di promozione sociale promossa dagli inquilini residenti presso il complesso dell'Housing Sociale dei Sabbioni di Crema. Promossa per perseguire le finalità di valorizzazione dell’identità locale e dei luoghi del quartiere a partire dallo spazio comune di CasaCrema+, anche attraverso l’organizzazione di eventi vari (culturali, sportivi ,ecc....) che favoriscano l’aggregazione sociale, si è caratterizzata come un'associazione non di soli residenti, ma una realtà aperta a tutta la comunità e al quartiere.

Ecco quindi che gli spazi comuni, che da un anno sono diventati due, sempre al piano terra della piazza dell’housing sociale, da luogo di aggregazione degli inquilini di CasaCrema+ sono diventati luoghi aperti a tutta la comunità del quartiere dei Sabbioni e della città di Crema: luoghi che valorizzano le competenze di chi desidera mettersi in gioco, che offrono proposte e iniziative innovative, che accolgono e includono.

Spazi che superano i confini delle quattro mura e abbracciano il quartiere, la città, il territorio… il cielo.

SCARICA LA BROCHURE

Per informazioni: https://www.facebook.com/amicidellapiazza

Le organizzazioni di volontariato Caritas Crema, Coop. Sociale La Siembra, Centro Missionario Diocesano, IPSIA Cremona, Commissione Migrantes e Presidio Cremasco di Libera sono attualmente impegnate nella tredicesima edizione del progetto educativo Scuola di Pace dal titolo Fare pace con la Terra.

Quest’anno il progetto si pone come obiettivo quello di declinare il concetto di pace inteso come nuova solidarietà dell’uomo con l’universo animato e inanimato: un patto di alleanza non sacrificato all’altare della conoscenza scientifica, ma avviato a ritrovare le ragioni di un’etica della responsabilità.

Il progetto ha preso avvio lo scorso 8 febbraio con lo spettacolo Altri mondi bike tour, che ha visto protagonisti gli attori Valerio Gatto Bonanni e Guido Bertorelli in una girandola di situazioni comiche, ma piene di contenuto, sui problemi che si presentano tutti giorni nel rapporto tra l’uomo e la Terra.

La proposta di lavoro proseguirà con due interventi in classe nei quali verranno svolte attività per uno spostamento di prospettiva in cui l'universo non sia considerato soltanto in termini di “risorsa da sfruttare”, ma come un valore in sé, come mondo che tutto include, anche l’essere umano, il cui compito è ancora quello di “nominare” l’orizzonte entro cui si muove all’interno delle cose naturali che lo ospitano. Il percorso si concluderà con una plenaria finale giovedì 22 marzo in cui le classi coinvolte riporteranno degli elaborati frutto del lavoro in classe e si confronteranno con un ultimo momento di riflessione comune.

L’iniziativa è rivolta alle classi del triennio delle scuole superiori Liceo Racchetti-DaVinci, IIS Galileo Galilei, Fondazione Carlo Manziana, IIS Piero Sraffa e Fortunato Marazzi.

Duplice è l’obiettivo: ragionare con gli studenti sui temi sopracitati e avvicinarli alle realtà del volontariato del loro territorio, mettendo in luce le diverse proposte e valorizzando le attività delle associazioni e dei ragazzi stessi.

CasaCrema ti spiazza. "La bellezza è una scelta etica, perché la bellezza degli spazi restituisce ai cittadini la dignità". Un luogo è più bello, funzionale e vissuto se pensato e realizzato dalle persone che lo abitano.

Partecipa anche tu in prima persona al percorso di riqualificazione e progettazione della piazza dell'housing sociale: condividi i tuoi punti di vista, i bisogni, le osservazioni e proposte, che dovranno guidare i progettisti nel presentare le idee progettuali.

Sei invitato all'incontro che si terrà lunedì 26 febbraio 2018 alle ore 21.00 presso lo spazio comune dell'housing sociale in via Cabrini 5

Venerdì, 02 Febbraio 2018 10:03

Nuovi orari Centro Assistenza Fiscale

Nuovi orari per il CAF Acli presso il Circolo Acli in Piazza Manziana n. 17 (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.)

 

INTERNO 1 dichiarazioni dei redditi, ISEE, locazioni, successioni, contabilità professionisti
Solo su appuntamento telefonando al numero 0373 250064 interno 1.
Per il modello 730 è possibile prenotare on line. Per prenotare CLICCA QUI.

lunedì 9.00-12.30 e 15.30-18.30
martedì 9.00-12.30
mercoledì 9.00-12.30 e 15.30-18.30
giovedì 9.00-15.00
venerdì 9.00-12.30 e 15.30-18.30
sabato 9.00-12.00

 

INTERNO 2 contabilità lavoro domestico
Per appuntamento telefonare al numero 0373 250064 interno 2.

lunedì chiuso
martedì 9.00-12.00
mercoledì su appuntamento
giovedì su appuntamento
venerdì 9.00-12.00
sabato chiuso

www.aclicrema.it/servizi/assistenza-fiscale/sedi-e-orari

Martedì, 30 Gennaio 2018 14:08

Decreto flussi 2018

È stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale del 16 gennaio 2018, il decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri concernente la programmazione transitoria dei flussi d’ingresso dei lavoratori non comunitari per lavoro stagionale e non stagionale nel territorio dello Stato per l’anno 2018.

Il decreto ministeriale è stato accompagnato dalla circolare del 17 gennaio 2018 del Ministero dell’Interno e del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali che fornisce le istruzioni per presentare domanda.

LEGGI LA CIRCOLARE

La gestione del paziente Alzheimer. Corso di formazione per assistenti familiari
Sala Polifunzionale RSA - “Dott. Camillo Lucchi”
via Zurla 3 Crema - Tel. 0373/206399

Per informazioni e iscrizione rivolgersi a:
segreteria direzione gestionale RSA di via Zurla 3 CREMA
tel. 0373/206306- 206429; mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Sportello Assistenti Familiari Acli piazza Manziana 17 CREMA
Tel. 0373/250064 interno 5; mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Al termine verrà rilasciato attestato di frequenza a chi avrà partecipato almeno al 75% delle lezioni.

SCARICA IL MODULO DI ISCRIZIONE

 

Programma

19 febbraio 2018 ore 14,15/16,15
Elementi di comprensione del contesto sociale, culturale, sanitario:
inquadramento del problema, servizi territoriali, domiciliari e diurni; prestazioni domiciliari
DOCENTE: dr.ssa Gloria Regazzi

21 febbraio 2018 ore 14,15/16,15
L’anziano con problemi di demenza: demenza senile, malattia di Alzheimer.
Risvolti sul piano della cura e dell’assistenza
DOCENTE: dr Luigi Enterri

23 febbraio 2018 ore 14,15/16,15
I farmaci e gli interventi non farmacologici nel malato demente.
DOCENTE: dr Luca Grossi

26 febbraio 2018 ore 14,15/16,15
La cura della persona demente.
DOCENTE: IP Cornelia Pasarin

28 febbraio 2018 ore 14,15/16,15
Caratteristiche psicologiche dell’età anziana: la relazione d’aiuto, la famiglia.
DOCENTE: psicologa dr.ssa Maria Grazia Regonesi

2 marzo 2018 ore 14,15/16,15
Vivere con l’anziano
DOCENTE: terapista occupazionale Andrea Staglianò

5 marzo 2018 ore 14,15/16,15
Elementi di base di cucina e dietetica
DOCENTI: Giorgio Della Noce e dr.ssa Francesca Guerini

7 marzo 2018 ore 14,15/16,15
La gestione della casa e sicurezza/prevenzione negli ambienti domestici
DOCENTE: geometra Maruska Della Noce

9 marzo 2018 ore 14,15/16,15
Gestione e stimolazione delle capacità residue. Tecniche di riabilitazione.
DOCENTE: Fisioterapista Giorgio Lucini Paioni

Fino al 31 gennaio 2018 lo Sportello Patronato Acli osserverà i seguenti orari:

- martedì 9.00-12.30 e 14.00 -17.30

- mercoledì CHIUSO

- giovedì 8.30 – 12.30

Come sempre vi aspettiamo!

 

Notizie Patronato

Sportello incontra lavoro, accesso libero il venerdì dalle 9 alle 12

Per chi cerca lavoro come colf e badante/assistente familiare è accessibile lo SPORTELLO LIBERO, il venerdì dalle 9.00 alle 12.00 presso la sede del Circolo Acli di Crema (Piazza Manziana 17).   Per fissare un appuntamento incontralavoro.cr@patronato.acli.it 0373 250064  

Leggi tutto

Web talk Anteprima sull'uscita del libro LAVORARE DIS/PARI

Insieme al Corriere della Sera, martedì 4 aprile, con l'inserto Buone Notizie, sarà in distribuzione gratuita il libro Acli – Area Lavoro e Coordinamento Donne – LAVORARE DIS/PARI. UN’INDAGINE SULLA DISPARITÀ SALARIALE DI GENERE”. Lunedì 3 aprile alle ore 18.00 nel corso di un web talk sui canali social (https://www.facebook.com/events/1098854834840612; https://www.youtube.com/watch?v=80f5YKf96Oc) delle Acli ci...

Leggi tutto

Dati inail su infortuni e malattie sono preoccupanti, servono investimenti a livello culturale e produttivo

Dal comunicato stampa del Presidente del Patronato ACLI Cremona, Roberto Oliva: “È triste dover constatare anche quest’anno un aumento di infortuni e malattie professionali – ha dichiarato il Presidente del Patronato ACLI della provincia di Cremona Roberto Oliva commentando i dati resi noti dall’INAIL relativi al 2022 – I dati purtroppo...

Leggi tutto

Nuova sede ACLI di CAF e Patronato a Spino d’Adda

Da lunedì 06 marzo apre la nuova sede dei servizi ACLI a Spino d’Adda, il nuovo sportello in via Martiri della Liberazione n.15 per le prestazioni del CAF il lunedì dalle ore 08,30 alle ore 12,30 e dalle ore 14,30 alle ore 18,30 e il venerdì dalle ore 08,30 –...

Leggi tutto

Bonus 200 euro colf e badanti: come fare la domanda online

Per ottenere il bonus 200 euro colf e badanti è necessario fare la domanda, non c’è nessuna erogazione automatica. L’importo non sarà anticipato dalle famiglie e i lavoratori domestici dovranno presentare una domanda telematica per ottenere il bonus che sarà pagato dall’INPS dal mese di luglio 2022. A chi spetta il bonus? L’indennità sarà una tantum ed...

Leggi tutto

 

Save
Preferenze utente sui cookie
Utilizziamo i cookie per assicurarti di ottenere la migliore esperienza sul nostro sito web. Se rifiuti l'uso dei cookie, questo sito potrebbe non funzionare come previsto.
Accetta tutti
Rifiuta tutti
Approfondisci
Analytics
Tools used to analyze the data to measure the effectiveness of a website and to understand how it works.
Google Analytics
Accetta
Rifiuta